Scegli e controlla il tuo tempo

25 Gennaio 2021
Articoli
FranklinCovey Italia
Tag:


Come descriverebbe il tuo team il tuo stile di leadership quando la situazione si fa burrascosa? E quando, invece, è tranquilla?

I leader che controllano il proprio tempo esercitano la disciplina emotiva e resistono alla tentazione di lasciare che i drammi esterni li distraggano. Quando siamo emotivamente instabili, è facile dimenticare di avere una scelta su come reagire. Centrale per Habit 1: Be Proactive®, tratto da The 7 Habits of Highly Effective People, è il concetto che tra ciò che ci accade e come reagisci esiste uno spazio. In quello spazio risiede la tua libertà e il potere di scegliere la tua risposta. Tutti noi viviamo situazioni in cui siamo tentati di reagire rapidamente e senza pensare. È qui che si manifesta la scelta di controllare il proprio tempo.

PRENDITI IL TEMPO NECESSARIO:

  • Definisci i tuoi valori personali e professionali;
  • Di fronte ad una situazione che minaccia di alterare le tue emozioni, fermati. Fai un bel respiro e pensa attentamente ad una risposta per cui non dovrai chiedere scusa;
  • Calibra consapevolmente la tua risposta per evitare che in seguito venga distorta o manipolata. Tieni conto che la maggior parte delle risposte date a caldo non rappresentano come ti sentirai un’ora dopo (figuriamoci il giorno dopo). Considera l’ipotesi di dire: “Potrei avere qualche ora per pensare alla mia posizione in modo che sia congruente con ciò che penserò e sentirò più tardi?
  • Non permettere che persone altamente emotive ti risucchino nel loro vortice. Non tutte le conversazioni richiedono una risposta immediata da parte tua. A volte basta un semplice “Grazie per aver condiviso”.

Ricordati che sei il tuo meteorologo personale. Se non ti piace il tempo, cambialo.

DAL DISORDINE AL SUCCESSO: SCEGLI E CONTROLLA IL TUO TEMPO

  • Identifica le persone o le circostanze che ti inducono a reagire emotivamente;
  • Quando si verificano queste situazioni:
    • utilizza le strategie sopra elencate;
    • se hai bisogno di più tempo per reagire ad una conversazione o ad una situazione emotiva, prenditelo. Vai a farti una passeggiata o fai qualsiasi attività che ti permetta di sgomberare la mente. Fermati, pensa, valuta la risposta che si allinea con il vero te e poi procedi;
    • se stai scrivendo una risposta difficile o emotiva, non inviarla fino a quando non avrai riflettuto sul messaggio almeno due volte. Considera di inviarla a te stesso per rileggerla e riscriverla;
  • In qualità di meteorologo, scrivi le previsioni metaforiche giornaliere nel tuo calendario di pianificazione. Sii proattivo e propositivo sul tempo che scegli di portare con te nel corso della giornata.
potrebbe interessarti
Molto spesso il modo in cui si ottengono…
Quando si crea un’atmosfera carica di aspettative, questo…
Si può essere un leader efficace? Sì. Come?…